Parti stampate in lamiera
Le caratteristiche delle parti stampate in lamiera includono i seguenti punti:
In primo luogo, è in grado di produrre in modo efficiente grandi quantità di prodotti e di soddisfare le esigenze della moderna produzione industriale.
In secondo luogo, la precisione delle parti stampate in lamiera è elevata, il che può garantire la qualità e la stabilità del prodotto; nel frattempo, il costo delle parti stampate in lamiera è relativamente basso, il che può migliorare l'efficienza produttiva e la competitività delle imprese.
Infine, il processo di produzione delle parti stampate in lamiera è ecologico e può ridurre l'inquinamento ambientale per le aziende.
La piegatura della lamiera è un metodo di lavorazione dei metalli comune che può essere utilizzato per realizzare vari oggetti, tra cui componenti, utensili e attrezzature. Ecco alcuni suggerimenti per la piegatura della lamiera:
Utilizzare gli strumenti corretti: L'utilizzo degli strumenti corretti può rendere la piegatura della lamiera più semplice e precisa. Gli strumenti più comunemente utilizzati includono piegatrici, macchine da taglio, cesoie manuali e piegatrici manuali, ecc. Diversi strumenti sono adatti a diversi materiali e angoli di piegatura, quindi è necessario selezionare gli strumenti appropriati in base alla situazione specifica.
Regolare lo stampo: Lo stampo è parte della piegatrice e viene utilizzato per supportare e posizionare la lamiera. Regolare lo stampo può rendere la piegatura della lamiera più facile e precisa. Prima di utilizzare la piegatrice, assicurarsi che lo stampo sia selezionato e regolato correttamente per garantire la precisione del posizionamento del materiale e dell'angolo di piegatura.
Utilizzare morsetti appropriati: I morsetti sono dispositivi utilizzati per fissare la lamiera sulla piegatrice. L'utilizzo di morsetti appropriati può garantire che la lamiera rimanga stabile e ferma durante il processo di piegatura. Quando si utilizzano i morsetti, assicurarsi che siano installati e fissati correttamente e che non danneggino la lamiera.
Selezionare i materiali di lamiera appropriati: Diversi materiali in lamiera presentano proprietà e caratteristiche diverse. La scelta del materiale giusto può rendere la piegatura più semplice e precisa. I materiali in lamiera più comunemente utilizzati includono acciaio, alluminio, rame, acciaio inossidabile e titanio. Nella scelta dei materiali, è importante considerare caratteristiche quali resistenza, durezza e plasticità.
Regolare l'angolo e la pressione della piegatrice: L'angolazione e la pressione della piegatrice sono fondamentali per la qualità e la precisione della piegatura. Regolare l'angolazione e la pressione della piegatrice in base al tipo e allo spessore del materiale da piegare per garantire una piegatura fluida e precisa.
Eseguire test e aggiustamenti: Prima di eseguire la piegatura formale, è possibile eseguire una piegatura di prova e apportare le modifiche necessarie. Quando si esegue la piegatura di prova, utilizzare gli stessi materiali e strumenti ed eseguire più prove fino a ottenere l'angolo di piegatura e la precisione desiderati.
Nel processo di stampaggio e formatura della lamiera, è fondamentale selezionare i materiali più adatti. Materiali diversi presentano diverse proprietà di plasticità, resistenza e tenacità durante lo stampaggio. Una scelta oculata dei materiali può migliorare efficacemente la qualità della formatura e l'efficienza produttiva.
Gli stampi per stampaggio lamiera sono tra gli stampi più comunemente utilizzati nella lavorazione della lamiera, principalmente in processi come stampaggio, piegatura, stiramento, cesoiatura e formatura. L'acciaio per stampi per stampaggio lamiera è il materiale principale per la realizzazione di stampi per stampaggio lamiera, e la sua qualità influisce direttamente sulla durata, la precisione e l'efficienza di lavorazione degli stampi.
Acciaio strutturale al carbonio ordinario: È un materiale per stampi economico e ampiamente utilizzato. Offre buone prestazioni di lavorazione e trattamento termico, con durezza e resistenza all'usura relativamente basse. È adatto per prodotti in lamiera con piccoli volumi di produzione e bassi requisiti di precisione.
Acciaio strutturale legato: Si tratta di un tipo di acciaio con aggiunta di elementi di lega, caratterizzato da durezza, tenacità e resistenza all'usura superiori rispetto al comune acciaio strutturale al carbonio. Anche la sua lavorabilità e le prestazioni di trattamento termico sono eccellenti.
Carburo cementato:È un materiale ottenuto dalla miscelazione di carburi e polveri metalliche, con durezza estremamente elevata, resistenza all'usura e alla corrosione.
Acciaio rapido in polvere: È un materiale ottenuto dalla miscelazione di polvere di acciaio rapido con altre polveri metalliche. Presenta eccellenti proprietà come elevata durezza, elevata resistenza, elevata resistenza al calore e all'usura. È adatto per prodotti in lamiera con grandi volumi di produzione e requisiti di elevata precisione.
Acciaio per stampi in plastica: Si tratta di un tipo di materiale per stampi utilizzato specificamente per la produzione di prodotti in plastica, con buona resistenza all'usura, durezza e capacità di taglio. Il suo prezzo è relativamente elevato, ma può migliorare la durata dello stampo e l'efficienza produttiva.
Nella scelta del materiale più adatto per gli stampi per lamiera, occorre considerare i seguenti aspetti:
Dimensioni e carico dello stampo:Quanto più grande è lo stampo e maggiore è il carico, tanto più elevata è la durezza dell'acciaio richiesta per gli stampi per lamiera.
Ambiente di utilizzo dello stampo: Deve avere un certo grado di tenacità per evitare rotture.
Requisiti di lavorazione per stampi:Le prestazioni di lavorazione degli stampi per lamiera influiscono direttamente sull'efficienza e sui costi di lavorazione.
Durata dello stampo:La durata utile degli stampi per lamiera è strettamente correlata alla resistenza all'usura dei materiali.
Specifica:
1.Facoltativo Materiale: | lamiera, acciaio inossidabile, alluminio, rame, ottone. | |||||
2. Tecnologie di processo: | stampaggio di lamiera | |||||
3. Tolleranza raggiungibile: | 0,01-0,1 mm | |||||
4. Trattamento superficiale opzionale: | Zincato, nichelato, verniciato a polvere, spazzolato. | |||||
5. Realizzazione del campione: | Prototipazione rapida secondo il disegno del cliente. | |||||
6. Garanzia di qualità: | Validazione del campione pre-produzione - Ispezione nel processo di produzione - Ispezione finale. | |||||
7. Certificato di Sistema di qualità: | ISO9001:2015, IATF16949:2016 |
Non esitate a contattarci, vi forniremo il miglior prezzo e prodotti di buona qualità.