Parti stampate in lamiera d'acciaio
Lo stampaggio di componenti metallici è ampiamente utilizzato come metodo di lavorazione efficiente e ad alta precisione. È adatto alla produzione su larga scala in quanto consente di creare forme complesse in tempi rapidi, sfruttando al contempo la resistenza meccanica dei metalli. Inoltre, per migliorare la qualità dello stampaggio, teniamo in considerazione i seguenti punti.
1. Scegliere il materiale metallico appropriato.
La durezza e il modulo elastico dei materiali utilizzati sono direttamente correlati alla qualità della lavorazione di stampaggio, pertanto è importante scegliere i materiali in base al loro scopo.
2. Richiedere la selezione e la progettazione appropriate dello stampo.
È importante scegliere lo stampo più adatto in base alla lavorabilità del metallo e alla forma desiderata. Progettandolo per ridurre al minimo l'attrito e la deformazione durante la lavorazione, è possibile migliorare la qualità.
3. Impostare le condizioni di elaborazione appropriate.
Impostando opportune condizioni di lavorazione, quali pressione e temperatura, è possibile controllare la deformazione e la resistenza alla trazione del metallo.
4. Miglioramento della qualità.
Per migliorare la qualità, è necessario comprendere correttamente questi punti chiave ed effettuare controlli e aggiustamenti in ogni processo. Mantenendo una costante consapevolezza del miglioramento della qualità, sarete in grado di ottenere componenti in acciaio stampato di qualità superiore.
In risposta al miglioramento della tecnologia di lavorazione delle parti stampate in lamiera, unitamente alle pratiche industriali e alle tecnologie all'avanguardia, proponiamo le seguenti direzioni di ottimizzazione e misure specifiche:
Prevedere l'entità del ritorno elastico tramite simulazione numerica (ad esempio analisi di elementi finiti) e progettare la superficie di compensazione dello stampo per correggere gli errori geometrici delle parti.
Adotta la tecnologia VBHF (Variable Binder - Holder Force) per regolare dinamicamente la pressione in base alle diverse fasi di formatura, riducendo i difetti causati da un flusso irregolare del materiale.
Scomporre il processo di stampaggio multiprocesso (come la formatura incrementale) e ottimizzare la sequenza di processo per ridurre la concentrazione di stress sul materiale. Ad esempio, prima praticare i fori e poi piegare.
Per i pezzi imbutiti, ottimizzare il lubrificante e regolare il gioco del premilamiera per ridurre il rischio di cricche.
Adottare il processo RP - AMS (Rapid Prototyping + Arc Metal Spray) per abbreviare il ciclo di sviluppo dello stampo e ridurre i costi del 30% - 50%, il che è adatto per la produzione di prova in piccoli lotti.
Introdurre rivestimenti ad alta durezza (come il carburo di tungsteno) per prolungare la durata dello stampo e ridurre i tempi di fermo per manutenzione.
Utilizzare la tecnologia di ottimizzazione topologica per ridurre i materiali ridondanti nello stampo. Allo stesso tempo, verificare la resistenza strutturale tramite analisi agli elementi finiti per ottenere una riduzione del consumo energetico e un miglioramento dell'efficienza produttiva.
Specifica:
1.Facoltativo Materiale: | Acciaio, metallo, alluminio, rame, ottone. | |||||
2. Tecnologie di processo: | stampaggio di parti metalliche | |||||
3. Tolleranza raggiungibile: | 0,01-0,1 mm | |||||
4. Trattamento superficiale opzionale: | Zincato, nichelato, verniciato a polvere, spazzolato. | |||||
5. Realizzazione del campione: | Prototipazione rapida secondo il disegno del cliente. | |||||
6. Garanzia di qualità: | Validazione del campione pre-produzione - Ispezione nel processo di produzione - Ispezione finale. | |||||
7. Certificato di Sistema di qualità: | ISO9001:2015, IATF16949:2016 |
Se hai bisogno di stampaggio di parti in acciaio, stampaggio di lamiere, servizi di stampaggio di parti metalliche, non esitare a contattarci, ti forniremo il miglior prezzo e prodotti di buona qualità.